Jakko ci ha lasciati

Written by Nuova Giovane Italia on 15:11


C'è poco da dire ormai, come tutte le cose a cui l'eternità dei tempi non ci ha ancora formato, la morte di una persona ci stordisce benchè non fosse ciò che, comunemente, si definisce come "congiunto".
Michael Jackson è mancato ieri sera, il più grande, il migliore... di lui si può dire tutto perchè è stato tutto: ballerino, cantante, autore, musicista ed artista poliedrico, ma pure perseguitato giudiziario e bambino succube di un padre forse troppo esigente. Un uomo solo più che altro, a cui la celebrità aveva tolto ogni freno esponendolo a vivacissime critiche e al fuoco incrociato dei detrattori. Come sempre quando una persona è sola diventa automaticamente debole, insicura e le locuste ne approfittano. Michael non è stato sicuramente un santo, diciamocelo, neppure un martire di questa nostra società consumista giacchè i suoi milioni di fans non l'hanno mai abbandonato; possiamo invece dire che egli era e resterà sempre una colonna, un gigante che con il suo lavoro ha creato le basi, che io credo totalmente immeritate, per tutte le nostre pop-star contemporanee che vivovono solamente di sue squallide imitazioni.
Il pensare che tra appena 15 giorni sarebbe tornato sulle scene dopo molti anni, un rietro a cui aveva lavorato moltissimo e per il quale era quasi riuscito a vincere molti dei mali che da tempo lo perseguitavano non fa che accrescere in tutti noi il dolore.
Goodbye mr. Michael Jackson

Related Posts by Categories

25 Giugno 2009
    Musica
      Michael jackson


        Widget by Hoctro | Jack Book
        1. 0 commenti: Responses to “ Jakko ci ha lasciati ”

        Catalogo ufficiale Jaguar XJ